Informativa sulla privacy ai sensi dell’art. 13 del Reg. Ue 2016/679 (GDPR)
L’informativa rilasciata ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), disciplinante la protezione dei dati personali delle persone fisiche, (d’ora innanzi, il ‘’Regolamento’’) prevede un sistema di garanzie a tutela dei trattamenti che vengono effettuati sui dati personali.
Lo Scopo dell’informativa
Lo scopo di questa pagina è descrivere le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano, i quali saranno trattati secondo regole di liceità, correttezza, trasparenza, pertinenza e non eccedenza. L'informativa è resa solo per il sito web aziendale di Paolo Velo & You S.r.l., e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite link. Paolo Velo & You S.r.L. non è di conseguenza responsabile delle pratiche sulla privacy adottate da tali siti/soggetti. Si consiglia quindi di leggere le loro dichiarazioni sulla privacy, che potrebbero essere diverse dalla Presente.
L'informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001, che le Autorità Europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall'art. 29 della Direttiva n. 95/46/CE hanno adottato il 17 maggio 2001, per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.
Il titolare del trattamento
Nel corso o a seguito della consultazione di questo sito Internet, possono essere trattati dati relativi a persone fisiche, identificate o identificabili.
Il “titolare” del trattamento di tali dati è Paolo Velo & You S.r.L..
Luogo di Trattamento dei Dati
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la predetta sede, e sono curati solo da personale incaricato del trattamento adeguatamente formato ed istruito a tal fine, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano specifiche richieste sono utilizzati al solo fine di eventualmente erogare il servizio o la prestazione richiesta, e saranno comunicati a destinatari/terzi nel solo caso in cui ciò sia necessario a tal fine.
Qualora la nostra ‘privacy policy’ dovesse subire modifiche nel tempo, anche a seguito di innovazioni legali e/o tecnologiche, tutte le modifiche sostanziali nelle pratiche sulla privacy di Paolo Velo & You S.r.L. verranno pubblicate ed evidenziate sul nostro sito Web. Se la modifica dovesse coinvolgere anche l’utilizzo delle informazioni strettamente personali rilasciate dagli utenti, l’avviso conterrà le istruzioni per dissociarsi da tale utilizzo.
Tipi di dati trattati
DATI DI NAVIGAZIONEI sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito Internet acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali, la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione U.R.I. (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.), ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito, e potranno essere esibiti all'Autorità Giudiziaria, qualora questa ne faccia esplicita richiesta.
DATI FORNITI VOLONTARIAMENTE DALL’UTENTEL’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.
COOKIESI cookies sono una piccola quantità di dati che vengono memorizzati nella RAM del computer o sul disco fisso o dispositivo mobile, ogni volta che un sito web viene visitato o se ne utilizzi i servizi. I cookies non consentono in alcun modo al sito visitato di avere accesso a qualsiasi altro dato presente nel computer degli utenti. I cookies sono inviati dal server web (sul quale è in esecuzione il sito visitato) al browser che state utilizzando (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.), e quindi memorizzati sul Vs. computer o dispositivo mobile. I dati memorizzati contengono informazioni che il sito è in grado di leggere nel momento in cui viene consultato in un secondo momento. Alcuni di questi cookies sono necessari al corretto funzionamento del sito, altri sono invece utili al visitatore, perché in grado di memorizzare in modo sicuro ad esempio il nome utente o le impostazioni di lingua. Il vantaggio di avere dei cookies installati nel proprio pc è quello di non aver più bisogno di compilare le stesse informazioni ogni qualvolta si voglia accedere ad un sito visitato in precedenza. I cookies vengono utilizzati anche al fine di ottimizzare le prestazioni del sito web: essi, infatti, rendono più facile sia il procedimento finale di acquisto che la ricerca veloce di elementi e prodotti specifici all'interno del sito. Il nostro sito Internet utilizza i cookies per riconoscere e tenere traccia dei visitatori, al fine di fornire loro un accesso più veloce al sito e di modificarne i contenuti in base alle preferenze. I dati sono memorizzati in maniera anonima e vengono utilizzati in modo aggregato per fini statistici del sito, e per monitorare, sempre in forma aggregata e mai individuale, quali pagine del sito e quali Servizi siano maggiormente graditi dagli utenti. In alcuni casi, associati ad altre informazioni quali le credenziali inserite per l’accesso ad aree riservate (il proprio indirizzo di posta elettronica e la password di autenticazione), possono essere utilizzate per profilare l’utente (preferenze personali, siti visitati, contenuti scaricati, tipi di interazioni effettuate, ecc.).
I cookies di terze parti (third-parts cookies), come ad esempio quello impostato dal pulsante "Mi piace" di Facebook, sono cookies generati e utilizzati da soggetti diversi dal gestore del sito sul quale l'utente sta navigando, sulla base di contratti stipulati tra il titolare del sito web e la predetta terza parte. Questi ultimi ricadono sotto la diretta ed esclusiva responsabilità dello stesso gestore. Alcuni inserzionisti pubblicitari utilizzano questi cookies per tracciare le visite dell'utente sui siti nei quali offrono i propri prodotti e/o servizi.
Accettazione della presente cookie policyAccettando questa Cookies Policy Lei acconsente all’uso dei cookies in conformità a quanto descritto nella presente pagina. Qualora decidesse di non accettarla, La invitiamo ad impostare il Suo browser di navigazione in modo appropriato, oppure a non utilizzare il sito web di Paolo Velo & You S.r.L.. Le ricordiamo che la disattivazione di alcuni cookies può influenzare la Vostra navigazione in Internet.
La maggioranza dei browser internet sono impostati per accettare i cookies in modo automatico.
É possibile, in ogni momento, impostare il browser in modo da accettare tutti i cookies, accettarne solo alcuni, oppure di rifiutarli, disabilitandone l’uso da parte dei siti. Inoltre, è possibile impostare le preferenze del browser in modo tale da essere avvisato ogni volta che un cookie viene memorizzato nella memoria del tuo computer. In particolare, per disabilitare i cookies di Google Analytics, è possibile utilizzare un apposito componente aggiuntivo messo a disposizione da Google. Al termine di ogni sessione di navigazione, è possibile cancellare dal disco fisso i cookies raccolti. Per eliminare i cookies installati nella cartella dei cookies del browser utilizzato, ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni.
Attenzione: disattivando i cookies, sia il nome utente che la password non saranno più memorizzati sul box di login del sito.
1. apri Firefox;
2. premi il pulsante “Alt” sulla tastiera;
3. nella barra degli strumenti situata nella parte superiore del browser, seleziona “Strumenti” e successivamente “Opzioni”;
4. seleziona quindi la scheda “Privacy”;
5. vai su “Impostazioni Cronologia” e successivamente su “Utilizza impostazioni personalizzate”. Deseleziona “Accetta i cookie dai siti” e salva le preferenze.
1. apri Internet Explorer;
2. clicca sul pulsante “Strumenti” e quindi su “Opzioni Internet”;
3. seleziona la scheda “Privacy” e sposta il dispositivo di scorrimento sul livello di privacy che desideri impostare (verso l’alto per bloccare tutti i cookie o verso il basso per consentirli tutti);
4. quindi clicca su OK.
1. apri Google Chrome;
2. clicca sull'icona “Strumenti”,
3. seleziona “Impostazioni” e successivamente “Impostazioni avanzate”;
4. seleziona “Impostazioni dei contenuti” sotto la voce “Privacy”;
5. dalla scheda “Cookie e dati dei siti” dove sarà possibile cercare e cancellare specifici cookies.
1. digita chrome://settings/cookie nella barra degli indirizzi e premi invio;
2. accederai alla scheda “Cookie e dati dei siti”, dove sarà possibile cercare e cancellare specifici cookie.
1. apri Safari;
2. scegli “Preferenze” nella barra degli strumenti, quindi seleziona il pannello “Sicurezza” nella finestra di dialogo che segue;
3. nella sezione “Accetta cookie” è possibile specificare se e quando Safari deve salvare i cookie dai siti web. Per ulteriori informazioni clicca sul pulsante di Aiuto (contrassegnato da un punto interrogativo);
4. per maggiori informazioni sui cookies che vengono memorizzati sul vostro computer, clicca su “Mostra cookie”.
Facoltatività del conferimento dei dati
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali qualora richiesto in apposite sezioni del sito. Il loro mancato conferimento, tuttavia, può comportare l’impossibilità di fruire del servizio eventualmente richiesto.
Modalità del trattamento
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati, per il tempo strettamente necessario a conseguire le finalità per i quali sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza coerenti con le pratiche sull’informazione a livello internazionale sono osservate per prevenire la perdita dei dati, la loro alterazione o distruzione, usi illegittimi o non corretti, ed accessi non autorizzati.
Diritti degli interessati
Ai sensi degli artt. 12-22, 34 e 77 del Regolamento, i soggetti cui si riferiscono i dati personali (interessati) hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che li riguardano e, in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:
a) l’identità e i dati di contatto del titolare del trattamento e, ove applicabile, del suo rappresentante;
b) i dati di contatto del responsabile della protezione dei dati, ove applicabile;
c) la finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali nonché la base giuridica del trattamento;
d) qualora il trattamento si basi sull’art. 6, paragrafo 1, lettera f), i legittimi interessi perseguiti dal titolare del trattamento o da terzi;
e) le categorie di dati personali oggetto di trattamento;
f) gli eventuali destinatari o le eventuali categorie di destinatari dei dati personali;
g) ove applicabile, l’intenzione del titolare di trasferire dati personali a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale e l’esistenza o l’assenza di una decisione di adeguatezza della Commissione Europea o, nel caso dei trasferimenti di cui all’articolo 46 o 47, o all’art. 49, secondo comma del Regolamento, il riferimento alle garanzie appropriate o opportune e i mezzi per ottenere una copia di tali dati o il luogo dove sono stati resi disponibili.
In aggiunta a tali informazioni, nel momento in cui i dati personali sono ottenuti, il titolare del trattamento fornisce all’interessato le seguenti ulteriori informazioni necessarie per garantire un trattamento corretto e trasparente:
h) il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
i) l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi, o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano, o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati;
j) qualora il trattamento sia basato sull’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), oppure sull’articolo 9, paragrafo 2, lettera a), l’esistenza del diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca;
k) il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo;
l) se la comunicazione di dati personali è un obbligo legale o contrattuale oppure un requisito necessario per la conclusione di un contratto, e se l’interessato ha l’obbligo di fornire i dati personali nonché le possibili conseguenze della mancata comunicazione di tali dati;
m) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’art. 22, paragrafi 1 e 4 del Regolamento, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato;
n) nel caso in cui i dati non siano stati forniti dall’interessato, la fonte da cui hanno origine i dati personali e, se del caso, l’eventualità che i dati provengano da fonti accessibili al pubblico.
Informazioni Legali
Nonostante i contenuti di queste pagine siano soggetti ad aggiornamento e verifica continua, possono comunque verificarsi errori e/o omissioni. Tutti gli studi, documenti e fogli di lavoro prelevabili su questo sito sono predisposti con il massimo scrupolo, ma l’utilizzatore è sempre tenuto a controllarne l’esattezza, ed è responsabile della scelta, dell’installazione e dell’utilizzo. In caso di vizi Paolo Velo & You S.r.L. non assume alcuna responsabilità per danni diretti, indiretti, particolari, accidentali o consequenziali subiti dall’utente o da terzi, in dipendenza dell’uso o del mancato uso del prodotto prelevato. Tutti i diritti relativi ai software ed ai documenti pubblicati sono di titolarità dell’autore (ove espressamente indicato). L’utente non potrà in alcun modo distribuire a terzi (né gratuitamente né a titolo oneroso), copiare, alterare, modificare o comunque adattare i documenti senza il consenso scritto dell’autore. Paolo Velo & You S.r.L. non è in alcun modo responsabile dei siti Web a cui dovesTe accedere tramite il presente sito. Quando accedete tramite link ad un sito Web esterno, ricordate che esso è indipendente da Paolo Velo & You S.r.L., e che quest’ultimo non ha alcun controllo sul contenuto del sito in questione. Inoltre, l’esistenza di un collegamento ipertestuale (link) verso un sito esterno non comporta l’approvazione o un’accettazione di responsabilità da parte di Paolo Velo & You S.r.L. circa il contenuto o l’utilizzazione di detto sito. È vostra responsabilità prendere ogni necessaria precauzione per assicurarvi che qualsiasi cosa decidiate di prelevare e utilizzare sia privo di elementi di carattere distruttivo, quali ad esempio virus informatici.
Ulteriori Specifiche
Ferma la comunicazione a destinatari/terzi operata in esecuzione di obblighi derivanti dall’ordinamento giuridico comunitario o nazionale, i dati verranno comunicati agli uffici amministrazione, marketing, commerciale, post vendita e reclami, nonché ai seguenti soggetti: 1) istituti creditizi, per l’effettuazione di pagamenti; 2) imprese di assicurazione (per coperture assicurative); 3) società di recupero crediti, assicurazione e/o cessione di crediti; 4) società di informazioni commerciali; 5) consulenti per la prestazione di assistenza ai fini dell’adempimento di obblighi legali; 6) professionisti e studi professionali (avvocati, legali, dottori commercialisti, sindaci, ecc.); 7) altre società, enti e/o persone fisiche che svolgono attività strumentali, di supporto o funzionali all’esecuzione dei contratti o dei servizi richiesti (es.: società di imbustamento e smistamento corrispondenza; vettori e trasportatori; subfornitori; società di gestione di strumenti per l’informazione commerciale, società di gestione di spazi web per l’archiviazione di dati). Il trattamento e la trasmissione avranno le seguenti finalità: 1) adempimento degli obblighi/obbligazioni precontrattuali, connessi alle fasi di trattative (es. istruzione di offerte o ordini, verifiche di solvibilità del cliente); 2) adempimento degli obblighi contrattuali (connessi alla compravendita e/o somministrazione di beni e/o servizi) e legali (es. tenuta contabilità; adempimenti fiscali e/o tributari; gestione amministrativa); 4) gestione clienti e fornitori; 5) gestione degli affidamenti, e controllo di eventuali rischi (es.: frodi, insolvenze, ecc.); 6) gestione del contenzioso giudiziario, e cessione dei crediti derivanti dalla stipulazione dei predetti contratti di compravendita o di somministrazione); 7) servizi finanziari strumentali alla gestione di clienti/fornitori, e gestione degli strumenti di pagamento elettronico; 8) servizi assicurativi strumentali alla gestione dei clienti/fornitori. I nostri incaricati interni suddetti potranno altresì trattare i medesimi dati per finalità di: a) profilazione; b) fidelizzazione della clientela; c) invio di newsletter ed altri materiali promozionali e commerciali. Il conferimento dei dati è obbligatorio solo ai fini di quanto precisato ai punti da 1 a 8, e quindi il trattamento dei dati personali per tali finalità potrà avvenire anche indipendentemente dal consenso dell’interessato. Per i trattamenti volti al perseguimento delle finalità indicate alle lettere a), b) e c), l’eventuale mancato consenso ci impedirà di dare corso alle attività volte al raggiungimento delle finalità in parola. In particolare, si informa che il trattamento volto alla finalità di cui alla lettera c) (invio di newsletters) comporterà anche minime attività di profilazione e fidelizzazione, strettamente necessarie per adempiere in modo mirato alla Vostra richiesta di ricevere newsletters e materiali promozionali e pubblicitari di Vostro specifico e/o esclusivo interesse. I dati verranno trattati per la durata dei rapporti contrattuali instaurati e, in seguito, per la durata necessaria all’adempimento dei nostri obblighi legali, principalmente a carattere fiscale e/o tributario. Per quanto concerne invece il trattamento dei dati personali per le finalità di cui alle lettere a), b) e c), la conservazione dei dati, salve contrarie previsioni di legge, si protrarrà per la durata di due anni. Il consenso è liberamente rifiutabile, tuttavia l’eventuale mancata manifestazione del consenso al trattamento dei Vs. dati personali renderà impossibile dare corso all’esecuzione del rapporto contrattuale.
Condizioni particolari di trattamento dei dati personali per il pubblico personalizzato di FacebookLa funzione Pubblico personalizzato di Facebook consente di creare un pubblico usando i dati a propria disposizione, come indirizzi e-mail e numeri di telefono. Quando si utilizza la funzione Pubblico personalizzato di Facebook, viene eseguito l'hashing locale dei dati nel sistema prima di caricarli e trasmetterli a Facebook in modo che vengano usati per la creazione del pubblico personalizzato ("dati in formato hash"). Senza limitare qualsiasi altro accordo intercorso tra l'utente e Facebook, cliccando su "Accetto", trasmettendo i dati in formato hash a Facebook o usando il pubblico personalizzato, si conviene quanto segue:
l'utente dichiara e garantisce, senza limitare alcun elemento delle presenti condizioni, di disporre di tutti i diritti e le autorizzazioni necessari e di una base legale per divulgare e usare i dati in formato hash nel rispetto di tutte le leggi, i regolamenti e le linee guida del settore applicabili. Se l'utente usa un identificatore di Facebook per creare un pubblico personalizzato, questo deve essergli fornito direttamente dall'interessato in conformità con le presenti condizioni;
qualora i dati in formato hash siano forniti per conto di un inserzionista, l'utente dichiara e garantisce di poter agire come agente dell'inserzionista per la divulgazione e l'uso di tali dati a nome di quest'ultimo, che sarà vincolato alle presenti condizioni;
l'utente dichiara e garantisce che i dati in formato hash non si riferiscono ad alcuna persona che abbia scelto l'opzione, che l'utente si è impegnato, direttamente o indirettamente, a rispettare o ha fornito, di non acconsentire alla divulgazione e all'utilizzo dei dati per inserzioni mirate. Qualora l'interessato dovesse scegliere tale opzione dopo che l'utente ha utilizzato i suoi dati per creare un pubblico personalizzato, l'utente è tenuto a rimuovere i suddetti dati dal pubblico personalizzato;
l'utente richiede a Facebook di usare i dati in formato hash per il processo di ricerca delle corrispondenze. Facebook si impegna a non condividere i dati in formato hash con terze parti o altri inserzionisti e provvederà alla cancellazione di tali dati non appena il processo di ricerca delle corrispondenze sarà completato. Facebook garantisce la riservatezza e la sicurezza dei dati in formato hash e degli ID utente di Facebook raccolti che comprendono il pubblico personalizzato dell'utente creato dai dati in formato hash ("pubblico personalizzato dell'utente") provvedendo, tra l'altro, a mantenere misure di protezione tecnica e fisica volte a: (a) tutelare la sicurezza e l'integrità dei dati mentre si trovano nei sistemi di Facebook, e (b) proteggerli in caso di accesso, uso, alterazione o divulgazione accidentale o non autorizzata nell'ambito dei sistemi di Facebook;
Facebook non consente l'accesso al pubblico personalizzato dell'utente né fornisce le relative informazioni a terzi o ad altri inserzionisti, non utilizza il pubblico personalizzato dell'utente per integrare le informazioni sugli utenti in suo possesso o per creare profili basati sugli interessi, ma lo utilizza esclusivamente per fornire servizi all'utente, a meno che Facebook non disponga della necessaria autorizzazione o non sia tenuta a farlo in virtù di obblighi legali;
Facebook si riserva il diritto di apportare modifiche, sospendere, interrompere l'accesso o annullare la disponibilità della funzione Pubblico personalizzato in qualsiasi momento. L'utente può interrompere l'utilizzo della funzione Pubblico personalizzato in qualsiasi momento. L'utente può eliminare il pubblico personalizzato dal sistema di Facebook in qualsiasi momento, usando gli strumenti dell'account;
l'utilizzo della funzione Pubblico personalizzato è concesso esclusivamente agli inserzionisti (o alle agenzie che operano per conto di inserzionisti), ai partner dell'API Ads o dell'API Custom Audiences, ai partner dati che hanno caricato un pubblico per conto di tale inserzionista o che hanno ricevuto esplicita autorizzazione scritta da parte di Facebook;
l'utente non può vendere o cedere il pubblico personalizzato, né autorizzare terzi a vendere o cedere il pubblico personalizzato;
una nota per i titolari del trattamento dei dati nell'UE e in Svizzera: nella misura in cui i dati in formato hash contengono dati personali relativi a una persona residente nell'Unione europea o in Svizzera, le parti riconoscono e accettano, per gli scopi di creazione del pubblico personalizzato descritti in precedenza, di essere titolari del trattamento dei dati in relazione a tali dati personali e di aver richiesto a Facebook Ireland Limited di elaborarli per loro conto in qualità di responsabile del trattamento dei dati ai sensi delle presenti Condizioni e delle Condizioni sul trattamento dei dati di Facebook, allegate al presente documento come riferimento. L'utente accetta che Facebook, Inc. possa agire come sub-incaricato del trattamento dei dati per e per conto di Facebook Ireland Limited al fine di adempiere agli obblighi di Facebook Ireland Limited definiti dalle presenti Condizioni per il pubblico personalizzato. I termini "dati personali", "titolare del trattamento dei dati" e "responsabile del trattamento dei dati" presenti in questo paragrafo hanno i significati indicati nel Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali delle persone fisiche 2016/679 (GDPR).
Le presenti Condizioni per il pubblico personalizzato e, ove applicabili, le Condizioni sul trattamento dei dati regolano la fornitura dei dati in formato hash da parte dell'utente e l'utilizzo della funzione Pubblico personalizzato e lo sfruttamento del pubblico personalizzato a scopo pubblicitario. Non sostituiscono alcuna delle condizioni applicabili all'acquisto di prodotti pubblicitari di Facebook da parte dell'utente (comprese, a titolo esemplificativo e non esaustivo, le Normative pubblicitarie di Facebook disponibili all'indirizzo https://www.facebook.com/policies/ads) e tali condizioni continueranno a essere applicate alle campagne pubblicitarie dell'utente destinate al proprio pubblico personalizzato. La funzione Pubblico personalizzato è un Prodotto di Facebook ai sensi delle Condizioni d'uso di Facebook (https://www.facebook.com/legal/terms, le "Condizioni"). In caso di conflitto esplicito tra le presenti Condizioni per il pubblico personalizzato e le Condizioni, le presenti Condizioni per il pubblico personalizzato disciplineranno esclusivamente l'uso della funzione Pubblico personalizzato da parte dell'utente e solo per quanto riguarda l'ambito del conflitto. Facebook si riserva il diritto di monitorare o controllare il rispetto delle presenti Condizioni da parte dell'utente e di aggiornarle periodicamente.
Modalità di esercizio dei diritti spettanti all’interessato
Relativamente ai Vs. dati personali, Potrete esercitare i diritti previsti dagli artt. 15-22, 34 e 77 e ss. del Regolamento. Tali diritti potranno essere esercitati contattando il titolare o il responsabile del trattamento, chiamando al n° di telefono 0424-470014; o scrivendo al seguente indirizzo e-mail: info@paoloveloandyou.it